Recc


Recc è il mio secondo romanzo, distribuito nel classico formato cartaceo e in formato eBook (ePub, Mobi e Pdf).
Cos’è Recc
Racconto fantastico di stampo diaristico, in cui il protagonista narra in tempo reale il susseguirsi delle proprie vicende. Un viaggio continuo, che a tratti assume sfumature oniriche. L’affaccio su diverse realtà che hanno sviluppato società differenti con cui il protagonista deve confrontarsi. Una visione d’insieme distaccata, che offre al lettore diverse interpretazioni sempre in bilico tra intime riflessioni e dialoghi vivaci.

Il romanzo narra di un inconsueto protagonista dalle particolari peculiarità che lo portano a sentirsi diverso dal resto del mondo. Nella prima parte del romanzo c’è una chiara ricerca di se stesso e delle sue origini, che mano a mano si dipanano grazie ad una serie di eventi apparentemente scollegati fra loro.

Caratterizzante la presenza scostante di un personaggio dalle doti eccezionali, Elme, che appare sottoforma di bislacche entità dotate di grandi poteri e che dimostra un particolare interesse verso il protagonista, in un crescendo che ricollegherà alla fine tutte le tessere del mosaico.

Booktrailer
Regia e montaggio di Federica Giulietti. Doppiaggio di Duane Ceccarelli.
Trailer girato interamente dal vivo, tutti gli effetti sono stati creati manualmente.

Dov’è ordinare il romanzo
CARTACEO
> STORE ON-LINE:

inMondadori
LaFeltrinelli
Bol
IBS
HOEPLI
Webster
Youcanprint
Deastore
Libreria Universitaria
Unilibro
italia Dvd
Amazon Italia

> LIBRERIE in FABRIANO (AN)
Edicolé – Corso della Repubblica 70

> LIBRERIE in MATELICA (MC)
Libreria Mondadori – via Grifoni SNC –

>LIBRERIE D’ITALIA
Scopri le 1.200 librerie  collegate a YouCanPrint

EBOOK
Recc è  disponibile nei formati ePub, Mobi e Pdf

su Amazon Italia, iTunes, inMondadori, Kobo, Ultimabooks
e molti altri e-store che trovate in questa lista

Estratti gratuiti
Scarica gratuitamente
i primi 4 capitoli (epub, mobi o pdf)
qui!

——————————————————————————

Primi commenti
Devo dire che mi ha seriamente catturato… sono ansioso di leggere i capitoli successivi ma, nel frattempo, complimenti! Delirante al punto giusto.
Synth91

Interessante la trama e lo stile di scrittura. A brevi tratti un po’ troppo enigmatico, ma sicuramente spinge il lettore a continuare nel viaggio accanto ad un protagonista in continua ricerca di sè stesso.
Molto interessanti gli spunti sociologici e la discrepanza fra essi e il protagonista. Alcuni brani, come ad esempio il cap. IV, sono gioielli a sè stanti che spingono ad andare oltre la mera descrizione di fatti e persone.
Federica

Interessante esordio per il nostro Lorerama, ci stupisce e coinvolge con un racconto surreale di grande originalità ed estro narrativo….aspettiamo con appetito il seguito!
Consiglio – Da non perdere
Pro – L’assoluta originalità, lo stile, il coinvolgimento in un mondo onirico e affascinante
Contro – Nulla da segnalare
AbNormal (www.mangiastorie.it)

Questa storia ha tutti i presupposti per diventare bellissima. Spero di vederne il seguito per poter dire che non mi ero sbagliato ;)
Consiglio – Consiglio la lettura
Pro – Storia che ha tutti i presupposti per essere interessante, descrizione decisamente interessante dell’entità sovrannaturale di Elme, buon intreccio narrativo
Contro – fin qui nulla (forse non avrebbe guastato anche solo una frase per descrivere il personaggio principale vero e proprio, il narratore insomma)
SirCredo (www.mangiastorie.it)

Hai uno stile assolutamente imparagonabile (almeno per quanto riguarda le mie conoscenze librose xD) e la capacità rarissima d’infilare al punto giusto quelle che mi son sembrate descrizioni della realtà attuale (di fronte alle quali non ho potuto far altro che annuire). Inoltre Elme è appena diventato il mio mozzateste preferito ahahahahahah! Che dire del quarto capitolo…l’episodio/ricordo mi ha commossa…insomma, fa riflettere!
Tiziana

Molti complimenti Lorenzo e Fede! :D Devo aggiungere che è una narrazione belissima. Una  vera opera d’arte fatta con il cuore e l’anima.
Nanci

Presentazione del libro presso Biblioteca di Fabriano 20/10/2012
Short – Girato da Debora Ferreti e montato da Federica Giulietti

…e la presentazione completa

Recensioni
Sole e Luna – “Recensione a “Recc” di Lorenzo Ramadoro”

di Dylan Berro e Laura Bellini – 23/11/2012 

Storia Continua – “Recc in adozione: scritti dal presente su futuri incerti”
di Sonia Lombardo  – 04/10/2012

Interviste e Biografie
Cartoon Mag “Lorenzo Ramadoro: con la scrittura do forma ai  pensieri”
di Veronica Lisotti – 04/03/2013

Una passione e oltre – “Lorenzo Ramadoro”
di Lady Aileen  – 20/11/2012

RadioGold – “Radiointervista allo scrittore fabrianes Lorenzo Ramadoro”
di Gaia Germoni – 18/10/2012 

Dg Marche – “Intervista allo scrittore fabrianese Lorenzo Ramadoro”
di Sara Bonfili –   13/09/2012

Articoli
Dg Marche – “Lorenzo Ramadoro ha presentato “Recc”, ai giardini del Poio”
di Sara Bonfili  – 05/09/2012

Locandine e Presentazioni
Materiale creato per pubblicizzare le presentazioni.
 

15/12/2012 – Sala dello Stemma di Cerreto d’Esi – organizzata da Biblioteca Cerreto d’ESi
24/11/2012 – Circolo Arci “Il Corto Maltese” di Fabriano
20/10/2012 – Biblioteca Comunale di Fabriano
04/09/2012 – Giardini del Poio di Fabriano – all’interno della manifestazione Tora Tora

——————————————————————————

Curiosità
Lo studio della campagna visiva di Recc è nato da diverse evoluzioni del progetto grafico alla base, intento ad andare oltre la semplice pubblicizzazione di un romanzo.

La cover
La cover racchiude di per sé gran parte degli elementi distintivi del romanzo. In copertina vi è il protagonista visto di spalle in quanto è un personaggio avvolto nel mistero: non sa chi è e cerca di scoprirlo durante il suo viaggio. Guarda dentro una cornice vuota, simbolo del suo distacco nei confronti di ciò che gli accade intorno. Dal pavimento su cui poggia, parte una strada parallela che va a infilarsi nella cornice a significare il suo viaggio fra le varie dimensioni.
Sullo sfondo il cielo si confonde con uno stralcio di manoscritto; la narrazione in prima persona, infatti, è caratteristica principale del romanzo priva quindi di certezze assolute.
In quarta di copertina ritroviamo la strada della dimensione parallela su cui poggiano i personaggi che il protagonista incontra durante il suo viaggio; sagome nere a rafforzare il suo distacco con essi ma che gli permetteranno di delineare un quadro variegato di diverse strutture della società.

I poster
L’uscita del romanzo è stata accompagnata da 4 poster promozionali raffiguranti le donne che il protagonista incontra durante il suo viaggio. Quattro pilastri importanti per la scoperta di nuove verità. Le foto sono state accuratamente scelte per ritrarre il lato emotivo del romanzo. Le donne, come il protagonista, non hanno un nome proprio ma solo degli appellativi che si ritrovano anche nel romanzo stesso. Ai poster sono stati aggiunti estratti brevi per incuriosire i lettori.

Il book trailer
Video sperimentale girato dal vero. Accompagnato dalla voce di Duane Ceccarelli, il video svela parole enigmatiche in cui si cita Elme; personaggio irriverente e grottesco che accompagna il protagonista durante il suo viaggio.

Backstage del trailer

Social
lorerama su Facebook (gruppo)
Twitter   –  YouTube  –  Deviantart   –   Design Me

——————————————————————————

Per visionare tutti i post relativi, visita la categoria
RECC

(colonna a destra del blog)

Video e grafica di Federica Giulietti
Immagini di e-dina, xstoxkx, naraosga-stock, raine-angelstockKatibear-Stock.
elementi grafici aggiuntivi di LoraZombie e all-silouhettes
.

4 pensieri su “Recc

  1. Pingback: Recc | Design Me

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.