un qualcosa in quattro parti


.

1
non sono
Intreccio elementi
svolgo funzioni
sviluppo idee
genero sinapsi

In loro vi è ogni oggetto
esistito, esistente

Riempie spazi
sembra assente
nessuno conosce
niente ambisce

I vostri tocchi
i baci, le emozioni
illusioni
speranze

È impalpabile
presente
talmente pregno di materia
da esserne esente

Sei il vuoto
Sei lo spazio interposto
ciò che va oltre

 .

2
è l’elemento inesistente
a ricollegare
Il nucleo fondante
del divino
dell’essenza;
l’assenza

Non apparteniamo
a colori,
suoni,
pensieri,
continenti,
nazioni,
razze,
specie,
pianeti

Vi si potrebbe forare
crivellare
imputare
maledire

Sei l’unica cellula
eternamente immutabile
Sei da e per ogni cosa
L’intercapedine
tra minuscoli elementi

Non vi è ordine
o logica
Non forniamo spiegazioni
o nozioni
Siamo solo ciò che siamo
fini a noi stessi
senza asserzioni

 .

3
nessun corpo
ossa da spezzare
tendini da mutilare
Noi siamo
Io sono
Voi siete
appartenenti ad ogni forma
ogni genere o declinazione
Loro saranno
costanti
Tu fornisci lo spazio
Nel vuoto risiede la quasi interezza
dell’universo
Vi sono idiomi
che speculano meglio
sacrificando una persona ad esso
È il neutro
quel che non è
non si può annunciare
scorgere
o ghermire

 .

4
non ha sostanza
reale o filosofica
Funge da intermediario
È la forma assoluta di potere
Uno e infinito
Definisce lo spazio
Compone l’essere
i tessuti
le molecole
i quark
e ogni elemento a venire

Mistifica del suo non-velo
tutta l’esistenza
Genera vita e prosperità
Favorisce il decadimento
È insito in ogni nome
parte della creazione
parte dell’evoluzione
parte dell’entropia

Crea e dissolve
manipola verità
stimola ricchezza
È imbevuto di esistenza
ma non vi appartiene

Loro
Noi
Tu
Voi
Egli
Io

di cosa stiamo parlando, dunque?

Un pensiero su “un qualcosa in quattro parti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.